(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se appiattissimo il riso formando un girotondo nel piatto si raffredderà molto prima. |
| * Se ti appiattissi contro la parete del salone, tuo nipote non ti vedrebbe. |
| * Se i miei nipotini si appiattissero sotto il lettino, non riuscirei a trovarli subito. |
| * Non vorrei che, visti i due risultati negativi, si appiattisse nella mediocrità, lui che ha notevolissime potenzialità. |
| * Per non farti vedere da tuo nipote che voleva uscire con te, invece di andare a dormire, ti appiattisti dietro la porta. |
| * Sono rimasta appiattita al muro per non farmi scorgere, fortunatamente è passato oltre. |
| Siete bravi pittori, ma quando bizantineggiaste le vostre ultime opere non risultarono appiattite come nell'arte bizantina, ma troppo plastiche. |
| * I capelli si sono appiattiti e devo, per forza, andare dalla parrucchiera. |