Forma verbale |
| Appiattiresti è una forma del verbo appiattire (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di appiattire. |
Informazioni di base |
| La parola appiattiresti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, tt. Lettere più presenti: ti (tre), i (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con appiattiresti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appiattiresti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: appiattireste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: appiattirei, appiattirsi, appiattirti, appiattisti, appiattiti, appiattii, appai, appare, apparsi, appari, appresti, appresi, appesti, appesi, apiati, apiate, apiari, apatie, apatisti, apatiti, apre, apri, aiate, attiri, attesti, attesi, atte, atre, atri, atei, arsi, arti, asti, piatte, pitti, pite, piri, pattisti, patti, patte, patiresti, patirei, patire, patisti, patiti, patii, patì, patri, paté, paresti, paresi, pareti, parei, pare, parti, pari, paesi, pasti, presti, presi, preti, pesti, pesi, peti, iati, ittiti, itti, irti, tirsi, tiri, tisi, testi, test, tesi, resi, reti. |
| Parole contenute in "appiattiresti" |
| app, est, ire, pia, tir, appi, atti, resti, piatti, appiattì, appiattire. Contenute all'inverso: eri, tai, seri, ritta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appiattiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiattiremo/mosti, appiattirete/testi. |
| Usando "appiattiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * restiamo = appiattiamo; * restiate = appiattiate; * estimi = appiattirmi; * estivi = appiattirvi; * stimo = appiattiremo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appiattiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiattirà/arresti, appiattiva/avresti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appiattiresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: appiattirmi/estimi, appiattirvi/estivi, appiattiremo/stimo. |
| Usando "appiattiresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosti = appiattiremo. |
| Sciarade e composizione |
| "appiattiresti" è formata da: appiattì+resti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "appiattiresti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appiattire+resti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pesci di forma appiattita, Appiano __ , centro dell'Inter, Caratteristici pesci appiattiti, Caratteristico pesce appiattito, Li appiccano i piromani. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: appiattire, appiattirebbe, appiattirebbero, appiattirei, appiattiremmo, appiattiremo, appiattireste « appiattiresti » appiattirete, appiattirmi, appiattirò, appiattirono, appiattirsi, appiattirti, appiattirvi |
| Parole di tredici lettere: appiattirebbe, appiattiremmo, appiattireste « appiattiresti » appiattiscano, appiattiscono, appiattissero |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): investiresti, reinvestiresti, disinvestiresti, svestiresti, intristiresti, arrostiresti, irrobustiresti « appiattiresti (itserittaippa) » ammattiresti, insospettiresti, infittiresti, zittiresti, imbottiresti, sbigottiresti, imbruttiresti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |