Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con appesero per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Ma per fortuna delle donnicciuole, tutt'a un tratto, si venne a sapere che era tornato 'Ntoni di padron 'Ntoni, di notte, con un bastimento catanese, e che si vergognava di farsi vedere senza scarpe. Se fosse stato vero che tornava ricco, i danari non avrebbe avuto dove metterli, tanto era lacero e pezzente. Ma il nonno e i fratelli gli fecero festa ugualmente, come se fosse venuto carico di denari, e le sorelle gli si appesero al collo, ridendo e piangendo, che 'Ntoni non conosceva più la Lia, tanto s'era fatta grande, e gli dicevano: — Ora non ci lascerai più, non è vero?
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Appesero lampade chōchin fuori dalla porta, come l'usanza voleva, perché gli spiriti non smarrissero il cammino e giungessero presto alla casa dei discendenti. Hana lavorò alacremente per ricreare cavalli e mucche da melanzane, cetrioli e stuzzicadenti («Cavalli per una rapida venuta, e buoi per un lento ritorno al mondo dei morti»); Yui riprese il libro di ricette della madre e impastò mochi e marmellata di fagioli facendone o-hagi, Takeshi si occupò di reperire i fiori e gli ingredienti per le offerte sugli altari di famiglia, il proprio e quello di Yui.
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Furono tese numerose corde ed a quelle si appesero le strisce sanguinolenti, lasciando fra l'una e l'altra una certa distanza, perché seccassero più facilmente e più rapidamente. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appesero |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: apposero. Con il cambio di doppia si ha: accesero, arresero, attesero. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: appeso, apro, aero, peso, pero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: appesterò, appresero. |
| Parole con "appesero" |
| Finiscono con "appesero": riappesero. |
| Parole contenute in "appesero" |
| app, ero, pese, appese, peserò. Contenute all'inverso: ore, rese. |
| Incastri |
| Si può ottenere da apro e pese (APpeseRO). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appesero" si può ottenere dalle seguenti coppie: apri/ripeserò, appesa/aero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appesero" si può ottenere dalle seguenti coppie: appena/anserò, appesi/isserò. |
| Usando "appesero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripa * = ripeserò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appesero" si può ottenere dalle seguenti coppie: appese/eroe, appesi/eroi. |
| Usando "appesero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripeserò = apri. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "appesero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: app+peserò, appese+ero, appese+peserò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.