| Forma di un Aggettivo |
| "appassionanti" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo appassionante. |
Informazioni di base |
| La parola appassionanti è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: pp, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ap-pas-sio-nàn-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con appassionanti per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Questo suo debole non poteva non mortificare l'orgoglio dei familiari, oltre al fatto che ora un simile incidente li distraeva troppo bruscamente dai loro turbolenti e appassionanti discorsi; onde tutti presero a gridargli «scemo!» «stupido!» sotto il muso, mentre lui mortificato seguitava tuttavia indefesso in su e in giù. Anzi su di lui si riversarono buona parte delle imprecazioni destinate di diritto ad altri. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appassionanti |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appassionante, appassionarti, appassionasti. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: appassionati. Altri scarti con resto non consecutivo: appassionai, appassioni, appassiti, appassii, appaio, appaiati, appaiai, appaia, appai, appanni, appio, appiani, appi, apponi, apioni, apina, apiati, assiti, assonanti, assoni, asso, assai, asinai, asina, asini, asia, asti, aioni, aoni, anni, passioni, passini, passiti, passo, passanti, passati, passai, passa, pasti, paio, paia, panati, panni, pani, patì, pioni, pina, pinti, pini, pianti, piani, pian, ponti, poni, poti, siti, sonanti, sonni, santi, sani, ioni, inani, inni, iati, nani, nati. |
| Parole con "appassionanti" |
| Finiscono con "appassionanti": riappassionanti. |
| Parole contenute in "appassionanti" |
| app, assi, pass, passi, appassì, appassiona. Contenute all'inverso: ano, noi, issa, nano. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appassionanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: appassionaste/stenti, appassionasti/stinti, appassionata/tanti, appassionate/tenti, appassionati/tinti, appassionato/tonti, appassionava/vanti, appassionavi/vinti, appassionando/doti. |
| Usando "appassionanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stappassi * = stonanti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "appassionanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stonanti * = stappassi; * tenti = appassionate; * tinti = appassionati; * tonti = appassionato; * vinti = appassionavi; * doti = appassionando; * stenti = appassionaste; * stinti = appassionasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "appassionanti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: appi/assonanti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un viaggio non certo confortevole, ma appassionante, __ elettrici, appassionano i ferromodellisti, Appassiona milioni di tifosi, Tutti __ appassionatamente è un celebre film, Il periodo geologico in cui apparvero i mammiferi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: appassimmo, appassiona, appassionai, appassionammo, appassionando, appassionano, appassionante « appassionanti » appassionarci, appassionare, appassionarmi, appassionarono, appassionarsi, appassionarti, appassionarvi |
| Parole di tredici lettere: appassionammo, appassionando, appassionante « appassionanti » appassionarci, appassionarmi, appassionarsi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): visionanti, revisionanti, supervisionanti, emulsionanti, dimensionanti, ridimensionanti, pensionanti « appassionanti (itnanoissappa) » riappassionanti, impressionanti, ossessionanti, dimissionanti, commissionanti, suggestionanti, congestionanti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |