Forma verbale |
| Apparentasti è una forma del verbo apparentare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di apparentare. |
Informazioni di base |
| La parola apparentasti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apparentasti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apparentanti, apparentassi, apparentaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: apparentati. Altri scarti con resto non consecutivo: apparentai, apparenti, appartati, apparta, apparati, apparsi, appari, appai, appretti, appresti, appresi, appena, appesti, appesi, appi, aprenti, apre, apra, apri, arenati, arena, areni, areati, area, arti, arasti, arati, arai, arsi, anta, ansi, atti, parenti, paretai, pareti, paresti, paresi, parei, parta, parti, parasti, parati, parai, para, pari, paesi, pants, panati, pani, patti, patì, pasti, pretti, preti, presti, presi, prasi, prati, penti, penasti, penati, penai, pena, pensi, peni, petasi, petti, peti, pesti, pesi, renai, rena, reni, retti, reti, reati, resti, resi, rasi, rati. |
| Parole contenute in "apparentasti" |
| app, are, par, asti, pare, tasti, appare, apparenta. Contenute all'inverso: era, rap, nera, rappa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apparentasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparendo/dotasti, apparentamenti/mentisti, apparentare/resti, apparentata/tasti, apparentate/testi, apparentato/tosti, apparentava/vasti, apparentavi/visti, apparentassi/siti. |
| Usando "apparentasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = apparentava; * stivi = apparentavi; * stivo = apparentavo; * stinte = apparentante; * stinti = apparentanti; * tisi = apparentassi; * stivano = apparentavano; * stivate = apparentavate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "apparentasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparirò/orientasti, apparse/esentasti, apparentavo/ovattasti. |
| Usando "apparentasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strappa * = stentasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "apparentasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparento/astio, apparentante/stinte, apparentanti/stinti, apparentava/stiva, apparentavano/stivano, apparentavate/stivate, apparentavi/stivi, apparentavo/stivo, apparentassi/tisi. |
| Usando "apparentasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dotasti = apparendo; * resti = apparentare; * testi = apparentate; * tosti = apparentato; * visti = apparentavi; * siti = apparentassi; * mentisti = apparentamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "apparentasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: apparenta+asti, apparenta+tasti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "apparentasti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: appresti/anta. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un prefisso per dire falso, apparente, Ragionamento apparentemente assurdo, La teoria che apparenta l'uomo alla scimmia, L'apparecchio che legge le carte di credito, Apparenti e superficiali. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: apparentarono, apparentarsi, apparentasse, apparentassero, apparentassi, apparentassimo, apparentaste « apparentasti » apparentata, apparentate, apparentati, apparentato, apparentava, apparentavamo, apparentavano |
| Parole di dodici lettere: apparentasse, apparentassi, apparentaste « apparentasti » apparenterai, apparenterei, apparentiamo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): fermentasti, addormentasti, riaddormentasti, tormentasti, ritormentasti, aumentasti, documentasti « apparentasti (itsatnerappa) » rasentasti, esentasti, presentasti, ripresentasti, rappresentasti, tentasti, ritentasti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AP, parole che iniziano con APP, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |