(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quando piove non posso partire subito perché la macchina è tutta appannata. |
| * Gli effetti psichedelici durante il concerto mi appannarono gli occhi. |
| Per evitare di appannare i vetri dell'automobile, quando viaggio, lascio sempre i finestrini abbassati di qualche centimetro. |
| Ogni volta che lesso le verdure si appannano sempre i mobili con il vapore. |
| * Ricordi quando, da bambini, arabescavamo i vetri appannati del salotto con ghirigori e figure bizzarre? |
| A causa del vetro appannato non potemmo godere del panorama. |
| * La continua appannatura del parabrezza non mi fa guidare in sicurezza. |
| * Mi danno fastidio le appannature dello specchio quando faccio la doccia, specialmente quando vado di fretta! |