Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con appaltano per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Con il capitolato tecnico, redatto dallo studio ingegneristico, di sicuro appaltano il rifacimento della facciata del palazzo.
- Se non mi appaltano quel lavoro, denuncio la Giunta Comunale!
- Appena appaltano i lavori ad un'impresa edile che ho consigliato, mi faranno un piccolo regalo.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Gomorra di Roberto Saviano (2006): Esistono due tipi di produttori di rifiuti: quelli che non hanno altro obiettivo se non risparmiare sul prezzo del servizio, non curandosi dell'affidabilità delle ditte a cui appaltano lo smaltimento. Sono quelli che vedono la loro responsabilità terminare appena fanno uscire i fusti dei veleni dal perimetro delle loro aziende. E quelli direttamente implicati nelle operazioni illegali, che smaltiscono loro stessi illegalmente i rifiuti. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per appaltano |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: appaltato, appaltavo, appaltino. Con il cambio di doppia si ha: assaltano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: appalto, alto, alano, alno, paltò, pala, palo, plano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: appaltando. |
| Parole con "appaltano" |
| Finiscono con "appaltano": subappaltano, riappaltano. |
| Parole contenute in "appaltano" |
| alt, ano, app, tan, alta, appalta. Contenute all'inverso: lappa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "appaltano" si può ottenere dalle seguenti coppie: apparivo/rivoltano, appalti/titano, appalto/totano, appaltati/tino, appaltato/tono, appaltatori/torino, appaltava/vano, appaltavi/vino. |
| Usando "appaltano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = appaltata; * note = appaltate; * noti = appaltati; * noto = appaltato; * nova = appaltava; * odo = appaltando; * notori = appaltatori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "appaltano" si può ottenere dalle seguenti coppie: appaltavo/ovattano, appalto/ottano. |
| Usando "appaltano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = appaltata; * onte = appaltate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "appaltano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riappalta/nori. |
| Usando "appaltano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riappalta. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "appaltano" si può ottenere dalle seguenti coppie: appalta/anoa, appaltai/noi, appaltata/nota, appaltate/note, appaltati/noti, appaltato/noto, appaltatori/notori, appaltava/nova. |
| Usando "appaltano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rivoltano = apparivo; * tino = appaltati; * tono = appaltato; * vino = appaltavi; * torino = appaltatori. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "appaltano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: appalta+ano. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "appaltano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riappaltavano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.