(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non sarei un buon genitore se appagassi incondizionatamente tutti i tuoi desideri! |
| * Volevamo frutta bella che appagasse la vista e, per ottenerla, con innesti con altre specie la imbastardivamo, facendo perdere il sapore originario. |
| * Dopo aver smesso di fumare, la cosa che riusciva ad appagarvi in un modo simile ma molto meno dannoso, era la sigaretta elettronica. |
| * Cosa devi fare, lavorativamente parlando, per appagarti? |
| * Lavoravi come un forsennato e ti appagasti solo quando gli ordini dei clienti vennero tutti evasi. |
| Quando Francesca estende un invito a familiari e amici si sente appagata e contenta. |
| Se nella nostra vita abbiamo lavorato, amato e adempiuto a tutti i compiti con serenità, dovremmo essere, da anziani, persone appagate e serene. |
| I protagonisti delle commedie televisive americane si sentono appagati dagli applausi registrati? |