Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apiari |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: apiati, appari, aviari. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: spiare. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: apri, piri, pari. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: apiario. |
| Parole con "apiari" |
| Iniziano con "apiari": apiario. |
| Parole contenute in "apiari" |
| api, ari, pia. Contenute all'inverso: ira. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ari e pia (ApiaRI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apiari" si può ottenere dalle seguenti coppie: apidi/diari, apiata/tari, apiate/teri, apiati/tiri, apiato/tori. |
| Usando "apiari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aride = apide; * aridi = apidi; scapi * = scari; * rita = apiata; * ariate = apiate; * riti = apiati; * rito = apiato; canapi * = canari; senapi * = senari. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "apiari" si può ottenere dalle seguenti coppie: apireno/onerari, apiata/atri, apiato/otri. |
| Usando "apiari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: stipa * = stari; * irta = apiata; * irte = apiate; * irti = apiati; * irto = apiato; toppa * = topiari. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "apiari" si può ottenere dalle seguenti coppie: apiata/rita, apiati/riti, apiato/rito, capi/cari, scapi/scari, canapi/canari, senapi/senari, papi/pari, rapi/rari. |
| Usando "apiari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scari * = scapi; * teri = apiate; * tiri = apiati; * tori = apiato; * apiate = ariate; canari * = canapi; senari * = senapi. |
| Sciarade e composizione |
| "apiari" è formata da: api+ari. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "apiari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ai/pari. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.