Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per apale |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: amale, anale, apali, opale. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: opali, opalo, spala, spali, spalo, spalò. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: pale. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: pala. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: papale. |
| Parole con "apale" |
| Finiscono con "apale": papale, antipapale. |
| Parole contenute in "apale" |
| alé, pale. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "apale" si può ottenere dalle seguenti coppie: apide/ideale, app/pale, apre/reale, apache/chele. |
| Usando "apale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strap * = strale; * aleatici = apatici; * aleatico = apatico; cara * = carpale; * elica = apallica; * elici = apallici; * eliche = apalliche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "apale" si può ottenere dalle seguenti coppie: apro/orale. |
| Usando "apale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coppa * = copale; pappa * = papale; serpa * = serale. |
| Cerniere |
| Usando "apale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sia = palesi; * inia = paleini; * saia = palesai; * savia = palesavi; * ontologia = paleontologi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "apale" si può ottenere dalle seguenti coppie: apatici/aleatici, apatico/aleatico, ape/alee, cap/cale, gap/gale, strap/strale, tap/tale. |
| Usando "apale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reale = apre; * ideale = apide; * chele = apache; * apatici = aleatici; * apatico = aleatico; * licie = apallici. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "apale" (*) con un'altra parola si può ottenere: pin * = papaline; forgi * = forapaglie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.