Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola anticheggiare è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anticheggiare |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: antichi, antica, antere, ante, anta, anice, anici, ancheggiare, ancheggia, ancheggi, anche, ance, ancia, anca, atei, atea, atee, atre, achei, achea, achee, acre, ahia, aggi, agire, agre, negare, nega, negre, nere, tigre, tiare, tare, chiare, cere, care, gare. |
| Parole contenute in "anticheggiare" |
| are, che, già, tic, giare, antiche. Contenute all'inverso: era. |
| Lucchetti |
| Usando "anticheggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aranti * = archeggiare. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anticheggiare" si può ottenere dalle seguenti coppie: antina/ancheggiare. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "anticheggiare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: archeggiare * = aranti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "anticheggiare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ancheggi/tiare. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Antiche macchine da guerra impiegate negli assedi, Per gli antichi Romani erano semidei, Località balneare e antichissima città della Catalogna, Dei tempi antichissimi, Legge anticattolica votata a Londra nel 1672. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Anticheggiare - [T.] V. n. Usare le maniere antiche; segnatam. in fatto di lingua e di stile. Uden. Nis. Proginn. 3. 422. (C) Terenzio, non ostante che fiorisse in età più moderna, in simigliante guisa vedesi anticheggiare. E 3. 146. L'anticheggiare alcuna volta, di rado si può tollerare in poesia grave e in istoria.
T. Anco d'un artista potrebbesi dire, che nel suo fare anticheggia. (Non com.) |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: anticeltica, anticeltiche, anticeltici, anticeltico, antiche, anticheggiante, anticheggianti « anticheggiare » antichetta, antichette, antichetti, antichetto, antichi, antichissima, antichissime |
| Parole di tredici lettere: anticattolici, anticattolico, anticellulite « anticheggiare » anticiclonica, anticiclonici, anticiclonico |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): taccheggiare, beccheggiare, boccheggiare, echeggiare, riecheggiare, grecheggiare, politicheggiare « anticheggiare (eraiggehcitna) » ancheggiare, biancheggiare, fiancheggiare, focheggiare, archeggiare, parcheggiare, petrarcheggiare |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |