Informazioni di base |
| La parola ansiogeni è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ansiogeni per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ansiogeni |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ansiogena, ansiogene, ansiogeno. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ansie, anso, anse, anioni, anni, asini, aioni, aoni, noni, sogni, seni, ioni, ogni. |
| Parole contenute in "ansiogeni" |
| ansi, geni. Contenute all'inverso: ego, nego. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ansiogeni" si può ottenere dalle seguenti coppie: ansimi/miogeni. |
| Usando "ansiogeni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piansi * = piogeni. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "ansiogeni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ansie/ogni. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Sugli aerei è nera (ma non è una viaggiatrice ansiosa), Può colpire gli ansiosi, Ansioso e indeciso, È entrato negli... anta, L'antagonista della Samp. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ansimiate, ansimino, ansimò, ansimo, ansino, ansiogena, ansiogene « ansiogeni » ansiogeno, ansiolitica, ansiolitiche, ansiolitici, ansiolitico, ansiosa, ansiosamente |
| Parole di nove lettere: ansimiate, ansiogena, ansiogene « ansiogeni » ansiogeno, antalgica, antalgici |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): nebbiogeni, radiogeni, miogeni, piogeni, antipiogeni, cariogeni, criogeni « ansiogeni (inegoisna) » alogeni, allogeni, fellogeni, lacrimogeni, zimogeni, cromogeni, termogeni |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANS, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |