Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anserei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: anserai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ansi, aerei, aeri, nere, neri, seri. |
| Parole con "anserei" |
| Finiscono con "anserei": scanserei. |
| Parole contenute in "anserei" |
| ere, rei, anse, sere. |
| Incastri |
| Si può ottenere da ansi e ere (ANSereI); da ani e sere (ANsereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anserei" si può ottenere dalle seguenti coppie: andò/doserei, ano/oserei, ansa/aerei, anseriforme/riformerei. |
| Usando "anserei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: compianse * = compirei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anserei" si può ottenere dalle seguenti coppie: ansi/isserei. |
| Usando "anserei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dona * = doserei; pena * = peserei; rana * = raserei; penna * = penserei; * ieratica = anseatica; * ieratici = anseatici; * ieratico = anseatico; scanna * = scanserei; sverna * = sverserei; * ieratiche = anseatiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "anserei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * doserei = andò; compirei * = compianse; anseriforme * = riformerei. |
| Sciarade e composizione |
| "anserei" è formata da: anse+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "anserei" (*) con un'altra parola si può ottenere: * miti = amnistierei. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.