Informazioni di base |
| La parola anomalie è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-no-ma-lì-e. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con anomalie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Il punto era lì: studiare profondamente, minutamente, intimamente la loro vita, il loro sistema di vita, la loro costituzione, le loro tendenze e anomalie. Costruire la fisiologia e la psicologia dell'uomo potente. Fatto questo lavoro sarebbe stato facile ricavarne una specie di metodica per la sublimazione della volontà e sarebbe stato possibile educare e addestrare artificialmente gli uomini per concedere sistematicamente a ognuno la sua parte di divinità. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Sarò brevissimo. Questa donna presenta le stesse anomalie alle ovaie riscontrate in Helena Brahamovich. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anomalie |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: anomalia. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: anomale, anomali. Altri scarti con resto non consecutivo: anomie, anoa, anali, anale, amali, amale, amai, nomi, nome, noli, noie, naie, male, maie. |
| Parole contenute in "anomalie" |
| ali, ano, mal, mali, noma, malie, anomali. Contenute all'inverso: amo, ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anomalie" si può ottenere dalle seguenti coppie: anomala/aie. |
| Sciarade e composizione |
| "anomalie" è formata da: ano+malie. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "anomalie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anomali+malie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "anomalie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: amali/noè, amale/noi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'anomalia del daltonico, Quelle anomale fanno paura, Anomala nella cadenza, Lo è una zona infesta dall'anofele, Gravemente anomalo, tale da sviare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: anofeli, anolini, anolino, anomala, anomale, anomali, anomalia « anomalie » anomalista, anomaliste, anomalisti, anomalistica, anomalistiche, anomalistici, anomalistico |
| Parole di otto lettere: anoetici, anoetico, anomalia « anomalie » anomiche, anonacea, anonacee |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinolalie, eterolalie, coprolalie, glossolalie, schizolalie, dislalie, malie « anomalie (eilamona) » aralie, elie, celie, macroscelie, afelie, nanomielie, amelie |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANO, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |