Forma verbale |
| Anodizzò è una forma del verbo anodizzare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di anodizzare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Annusò, Anodizzerò « * » Anserò, Ansimerò] |
Informazioni di base |
| La parola anodizzò è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con anodizzò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi anodizzo e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: È opposto all'anodo, Una costruzione linguistica con sintassi anomala, Quelle anomale fanno paura, Disciplina che studia fenomeni anomali, Da lui ha preso nome un'anomalia della vista. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: anodizzeresti, anodizzerete, anodizzerò, anodizzi, anodizziamo, anodizziate, anodizzino « anodizzò » anodo, anodonta, anodonte, anodonti, anoetica, anoetiche, anoetici |
| Parole di otto lettere: annusino, anodizza, anodizzi « anodizzò » anodonta, anodonte, anodonti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): velocizzo, esorcizzò, esorcizzo, fluidizzò, fluidizzo, periodizzò, periodizzo « anodizzò (ozzidona) » standardizzo, standardizzò, omogeneizzo, omogeneizzò, europeizzo, europeizzò, rateizzo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANO, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |