Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con annunciasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Era così felice che sembrava annunciasse il suo matrimonio.
- Aspettavamo tutti che annunciasse il suo fidanzamento per iniziare la festa.
- In attesa che annunciasse la chiusura dell'ufficio per le condizioni meteorologiche pessime, finii una pratica.
|
| Citazioni da opere letterarie |
La biondina di Marco Praga (1893): Ed ora dovrei parlarti di quella dei Galli, alla quale ò preso parte ieri sera. Ma la lettera è lunga. Ti dirò domani le mie impressioni. La zia mi chiama: vuol dire che Totò se n'è andato. Oh! mi annunciasse il suo matrimonio! Sai, Bianca: se riuscissi a maritarla questa mia zia, mi parrebbe di vincere un terno al lotto. Senza arrière-pensée.... te lo giuro.
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Tanto Hossein, quanto Tabriz, tendevano attentamente gli orecchi, temendo di udire in lontananza qualche scarica che annunciasse il principio dell'attacco; essendo però il vento girato al sud e la casa della bella Talmà assai lontana, non era possibile che potessero udire così presto il rombo dei lunghi archibugi delle Aquile della steppa.
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Sotto alla tettoia erano ad attendere il treno, oltre Don Papera e Susanna: una vecchia signora in gramaglie, due agenti di campagna e tre soldati. Dai campi di contro giungeva qualche voce lontana. E tutti, tranne i due agenti di campagna, tacevano sporgendosi di tratto in tratto sul binario per vedere se si annunciasse, per il bianco pennacchio di fumo, la vaporiera. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annunciasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annunciassi, annunciaste, annunziasse. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: annuisse, annui, annua, annue, anni, anna, ancia, anca, ance, anse, auna, aune, nuca, nasse, uniasse, unisse, unse, casse, case. |
| Parole con "annunciasse" |
| Iniziano con "annunciasse": annunciassero. |
| Finiscono con "annunciasse": preannunciasse. |
| Contengono "annunciasse": preannunciassero. |
| Parole contenute in "annunciasse" |
| asse, annunci, annuncia. Contenute all'inverso: sai, essa, unna, essai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annunciasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: annunciamo/mosse, annunciare/resse, annunciaste/stesse, annunciata/tasse, annunciate/tesse, annunciato/tosse, annunciavi/visse, annunciaste/tese. |
| Usando "annunciasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: preannuncia * = presse; * sete = annunciaste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "annunciasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: prona * = pronunciasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annunciasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: annunciaste/sete. |
| Usando "annunciasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = annunciamo; * resse = annunciare; * tesse = annunciate; * tosse = annunciato; * visse = annunciavi; * stesse = annunciaste; presse * = preannuncia; * eroe = annunciassero. |
| Sciarade e composizione |
| "annunciasse" è formata da: annunci+asse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "annunciasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annuncia+asse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.