Aggettivo |
| Annonario è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: annonaria (femminile singolare); annonari (maschile plurale); annonarie (femminile plurale). |
Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
| La parola annonario è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con annonario per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annonario |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annonaria, annonarie. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: annonari. Altri scarti con resto non consecutivo: annoio, annoi, anna, anni, anona, anoa, aonio, aoni, nonio, noni, nono, nori. |
| Parole contenute in "annonario" |
| ari, non, rio, anno, nona, annona, annonari. Contenute all'inverso: ano, ira, iran, nonna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annonario" si può ottenere dalle seguenti coppie: annose/senario. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "annonario" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * senario = annose. |
| Sciarade e composizione |
| "annonario" è formata da: annona+rio. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "annonario" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annonari+rio. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'argomento al centro d'una annosa discussione, Lo sono le querce più annose, Annotano il consumo indicato nei contatori, Registro per annotare atti, In quelli di classe vengono annotate le assenze. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Annonario - [T.] Agg. Che concerne l'annona. Dat. Carl. in Pros. fior. par. 1. v. 2. p. 199. (Gh.) Il rigore delle leggi annonarie. T. Faccende annonarie, Sussidii annonarii.
T. Provvedimenti annonarii, Treb. Poll. – Uffizio annonario, Arcad. 2. T. di storia e erudiz. Provincie che dovevano un tributo di frumento al Fisco dell'Impero Romano, per la vettovaglia de' soldati. Borgh. Vinc. Tosc. p. 350. (Gh.) Ne' tempi più bassi si vede ch'ella (l'Etruria) è in due parti divisa;… l'una urbicaria, l'altra annonaria. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: annoino, annoiò, annoio, annona, annonari, annonaria, annonarie « annonario » annosa, annosamente, annose, annosi, annosità, annoso, annota |
| Parole di nove lettere: annoierei, annonaria, annonarie « annonario » annotammo, annotando, annotante |
| Lista Aggettivi: annodato, annoiato « annonario » annoso, annuale |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): stazionario, geostazionario, dizionario, funzionario, rivoluzionario, antirivoluzionario, controrivoluzionario « annonario (oiranonna) » coronario, centonario, ottonario, lucernario, quadernario, ternario, quaternario |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |