Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annodassimo |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annidassimo, annoiassimo, annotassimo. Con il cambio di doppia si ha: accodassimo, assodassimo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: annodai, annodi, annodo, annosi, annoso, annoio, annoi, anna, anni, anodi, anodo, anoa, andassimo, andassi, andai, andò, ansimo, ansi, anso, animo, adamo, asso, nodi, nodo, nasi, naso, odio, oasi, ossi, osso, damo. |
| Parole con "annodassimo" |
| Finiscono con "annodassimo": riannodassimo. |
| Parole contenute in "annodassimo" |
| oda, sim, anno, assi, annoda, annodassi. Contenute all'inverso: don, issa, miss, donna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annodassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: annose/sedassimo, annodamenti/mentissimo, annodaste/stessimo, annodatura/turassimo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annodassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: annona/andassimo. |
| Usando "annodassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: superdonna * = superassimo. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "annodassimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riannodassi/mori. |
| Usando "annodassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = riannodassi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "annodassimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sedassimo = annose; * stessimo = annodaste; * mentissimo = annodamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.