Forma verbale |
| Annebbiasse è una forma del verbo annebbiare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di annebbiare. |
Informazioni di base |
| La parola annebbiasse è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: bb, nn, ss. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): Quella notte era in compagnia di Griffith Taylor dentro una tenda nei pressi di Granite Harbour, una località poco distante da capo Evans, a 700 miglia dal polo sud, quando trovandosi tra il sonno e la veglia ebbe la visione che lo turbò tanto da destare subito il compagno per raccontargli il sogno e questi, secondo una delle versioni del fatto, guardò l'ora e annotò l'evento singolare sulla rilegatura in pergamena del suo quaderno di appunti scientifici per non dimenticarsene e per non lasciare che il trascorrere degli anni annebbiasse il ricordo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annebbiasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annebbiassi, annebbiaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: annesse, anni, anna, anse, abbia, abbi, nebbie, nasse, ebbe, esse, basse, base. |
| Parole con "annebbiasse" |
| Iniziano con "annebbiasse": annebbiassero. |
| Parole contenute in "annebbiasse" |
| asse, ebbi, nebbia, annebbi, annebbia. Contenute all'inverso: ben, sai, enna, essa, benna, essai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annebbiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: annebbiamenti/mentisse, annebbiamo/mosse, annebbiare/resse, annebbiaste/stesse, annebbiata/tasse, annebbiate/tesse, annebbiato/tosse, annebbiavi/visse, annebbiaste/tese. |
| Usando "annebbiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = annebbiaste. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annebbiasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: annebbiaste/sete. |
| Usando "annebbiasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mosse = annebbiamo; * resse = annebbiare; * tesse = annebbiate; * tosse = annebbiato; * visse = annebbiavi; * stesse = annebbiaste; * mentisse = annebbiamenti; * eroe = annebbiassero. |
| Sciarade e composizione |
| "annebbiasse" è formata da: annebbi+asse. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "annebbiasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annebbia+asse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Oscurarsi, annebbiarsi... della vista o del cielo, Annebbia la vista, Un conoscitore di annate, Spumante prodotto con vini di una singola annata, È annegato nella cera. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: annebbiando, annebbiano, annebbiante, annebbianti, annebbiare, annebbiarono, annebbiarsi « annebbiasse » annebbiassero, annebbiassi, annebbiassimo, annebbiaste, annebbiasti, annebbiata, annebbiate |
| Parole di undici lettere: annebbiante, annebbianti, annebbiarsi « annebbiasse » annebbiassi, annebbiaste, annebbiasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): pagaiasse, appaiasse, sdraiasse, inguaiasse, ingabbiasse, arrabbiasse, insabbiasse « annebbiasse (essaibbenna) » trebbiasse, affibbiasse, riaffibbiasse, cambiasse, contraccambiasse, ricambiasse, scambiasse |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |