(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Giuseppina dopo aver bevuto ebbe come un senso di annebbiamento. |
| * Devo andare assolutamente dal medico, ho degli annebbiamenti che mi preoccupano. |
| Il preconcetto annebbia la mente e confonde le idee, liberatene! |
| Dopo un lungo lavoro separai la due librerie piene di fumetti, nelle varie annate. |
| * I fuochi di stoppie ai lati delle strade sono proibiti perché annebbiano la visuale agli automobilisti. |
| Si rese conto di aver bevuto troppo, quando si sentì annebbiare il cervello! |
| * I fumi provocati dal fuoco di sterpaglie annebbiarono temporaneamente la visuale nella strada statale. |
| Con la vista annebbiata sono arrivato a destinazione. |