(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando faremo il bagno nel profondo lago, annasperemo, perché l'acqua è più pesante rispetto a quella del mare. |
| Viste le loro capacità, sono certo che annasperebbero anche in mezzo metro d'acqua. |
| Meno male che ci sei tu a darle una dritta, altrimenti annasperebbe in cattive acque. |
| Quando annasperai senza respiro, forse ti renderai conto che stai esagerando! |
| * Quando insegni a nuotare ai bimbi, inizialmente, lascia che annaspino un po'. |
| In piscina, quando non ho più forze, annaspo e sono costretto a fermarmi. |
| Il cane, scivolato nel fiume, annaspò parecchio prima di raggiungere la riva. |
| Quando spillò il primo bicchiere dalla botte, capì che quel vino era di una grande annata. |