| Frasi |
| L'oste poco onesto annacquò il vino prima di servirlo. |
| Per evitare che si ubriacasse, mia nonna annacquò il vino del nonno! |
| Non riusciva a prendere la medicina troppo amara e così la annacquò per ammorbidirne il sapore. |
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando, su consiglio della nonna, mio cugino annacquò il latte, vide che era molto più digeribile. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| I tuoi amici annacquerebbero anche un vino pregiato pur di presentare una bottiglia piena e far credere che non bevono! |
| A mio marito piace molto bere a metà mattina il caffè annacquato. |
| * In occasione dell'evento festivo, i ristoratori mescerono bibite annacquate. |
| * Poiché quando sei stato malato non annacquasti le piante, sono seccate. |
| Questi alberi stavano per morire ma da quando li annaffi regolarmente sono diventati davvero rigogliosi. |
| Annaffia quella piantina di pomodoro prima che si essicchi del tutto! |
| Annaffiammo poco le piante grasse per non rischiare di farle marcire. |
| * Quando arriva la calura, annaffiamo il prato ogni sera. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: annacquarono, annacquato, annacquerebbero, annacquo « annacquò » annaffi, annaffiammo, annaffiare, annaffiata |
| Dizionario italiano inverso: scialacquò, scialacquo « annacquò » equo, perequo |
| Vedi anche: Parole che iniziano con ANN, Frasi con il verbo annacquare |
| Altre frasi di esempio con: ammorbidirne, sapore |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |