Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con angolosi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Ha i tratti del viso angolosi, duri e ossuti, con la mascella quadrata e il naso a punta ma, nonostante ciò, piace a molte ragazze.
Non ancora verificati:- Sono ancora troppi angolosi, lasciamoli qualche altro anno in botte.
- I tratti del viso sarebbero belli, ma ha gli zigomi talmente angolosi che mi fanno impressione.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Silvia di Matilde Serao (1919): La casa era triste, vecchia, e vi si parlava sottovoce e i mobili antichi, grandi e angolosi, assumevano nell'ombra forme spaventose; nei quadri dove si contemplavano le battaglie del primo Napoleone, dominava il rosso acceso, come se ancora il sangue vi scorresse; mai altri fanciulli, mai giuochi, mai risa, mai un viso giovane, mai qualcuno che le parlasse della madre, morta troppo presto.
Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): I suoi occhi che avevano la tinta e anche il lampo dell'acciaio, non possedevano quello sguardo fiero e limpido, che si osserva in quasi tutti i turcomanni; avevano invece qualche cosa di ambiguo, di falso, che metteva un certo malessere in chi doveva per qualche istante sostenerlo. Anche i suoi lineamenti duri, angolosi, erano molto lontani dall'avere quel bell'ovale che si nota nei discendenti degli antichi persiani; il suo naso era molto adunco, la bocca assai larga con labbra sottilissime, atteggiate ad un mezzo sorriso niente franco.
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Tognin Maccagno si portò i pugni stretti e angolosi alla bocca; ma non volendo mostrarsi avvilito, voltò le spalle e uscì. In anticamera trovò Ferruccio, fermo in mezzo, come un mobile dimenticato. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per angolosi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: angolosa, angolose, angoloso. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: angoli, anglo, angli, ansi, agli, nolo, noli. |
| Parole con "angolosi" |
| Iniziano con "angolosi": angolosità. |
| Parole contenute in "angolosi" |
| gol, osi, angolo, golosi. Contenute all'inverso: log, sol, solo, isolo. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "angolosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: angolari/ariosi. |
| Usando "angolosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * golosina = anna; * golosini = anni; * golosino = anno; * golosità = anta; * osiate = angolate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "angolosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spina * = spigolosi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "angolosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: anna/golosina, anni/golosini, anno/golosino, anta/golosità, angolate/osiate. |
| Usando "angolosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariosi = angolari. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "angolosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: angolo+osi, angolo+golosi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.