| Frasi (non ancora verificate) |
| Quest'anfora è protocorinzia e risale al primo millennio avanti Cristo. |
| Se mia sorella riplasmasse l'argilla riuscirebbe a formare un'anfora in stile romano. |
| Ho urtato involontariamente un'anfora al museo, fortunatamente le ho procurato solo una lievissima incrinatura. |
| Spero che plasmiate l'argilla facendola diventare un'anfora. |
| Plasmeresti la creta per crearmi una anfora che sembri antica? |
| In un'immersione subacquea ho visto un'anfora antica sotto la sabbia. |
| Gli scavi portarono alla luce alcune ceramiche ed una vecchia anfora vinaria. |
| Mia sorella maneggerà la creta per creare un'anfora. |
| L'azione plasmante l'argilla dell'artigiano produsse una bella anfora. |
| Non essendo di forma perfetta, riplasmasti l'anfora di argilla. |
| Hanno recuperato una vecchia anfora, ma prima di esporla al museo, devono ripulirla dalle incrostazioni. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il culto anfizionico nell'antica Grecia era sorretto da dodici popolazioni che avevano un interesse comune per lo stesso Santuario. |
| * Anfizionico si riferisca all'anfizionia ossia ad una confederazione di città legate ad culto comune dello stesso santuario. |
| * Vi sono due anfitrioni nella letteratura: quello della commedia di Plauto e quello di Molière. |
| Riesce ad essere un perfetto anfitrione pur non essendo ricco. |
| Antichissime anfore, risalenti all'epoca della Magna Grecia e dell'Etruria, si possono ammirare nel museo dell'antichità di Torino. |
| * L'anforetta, che mio figlio sub ha trovato nel mare, risale al periodo etrusco. |
| * Se non consegni le anforette che hai sottratto dal sito di scavi, penso che ti denuncerò. |
| Gli uccelli possono nidificare su alberi o siepi, a terra oppure su sporgenze o anfratti rocciosi. |