Forma verbale |
| Anestetizzavamo è una forma del verbo anestetizzare (prima persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di anestetizzare. |
Informazioni di base |
| La parola anestetizzavamo è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con anestetizzavamo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anestetizzavamo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: anestetizzavano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: anestetizzavo, anestetizzo, aneti, aneto, anse, ansiamo, ansia, ansimo, ansi, ansavamo, ansava, ansavo, ansa, anso, ante, anta, animo, aste, astio, asti, asta, asia, atei, atea, ateo, attizzavamo, attizzava, attizzavo, attizza, attizzo, attiva, attivo, attimo, atti, atta, atto, atava, atavo, aizzavamo, aizzava, aizzavo, aizza, aizzo, azza, nesti, nesto, nettiamo, netti, nettavamo, nettava, nettavo, netta, netto, neet, nevo, esteta, estiva, estivo, estimo, esimo, etti, etto, etimo, stizza, stiamo, stia, stiva, stivo, stimo, stavamo, stava, stavo, seta, siamo, siam, teta, team, temo, timo. |
| Parole contenute in "anestetizzavamo" |
| amo, ava, est, esteti, anestetizza, anestetizzava. Contenute all'inverso: zite. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anestetizzavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: anestetico/cozzavamo, anestetizzavate/temo. |
| Usando "anestetizzavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mono = anestetizzavano. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anestetizzavamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: anestetizzavano/mono. |
| Usando "anestetizzavamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzavamo = anestetico; * temo = anestetizzavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "anestetizzavamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anestetizzava+amo. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Non lo avverte l'anestetizzato, Un liquido anestetizzante, Un farmaco anestetico, I monti col Pico de Aneto, Una sala frequentata da chirurghi e anestesisti. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: anestetizzaste, anestetizzasti, anestetizzata, anestetizzate, anestetizzati, anestetizzato, anestetizzava « anestetizzavamo » anestetizzavano, anestetizzavate, anestetizzavi, anestetizzavo, anestetizzerà, anestetizzerai, anestetizzeranno |
| Parole di quindici lettere: anestesiologici, anestesiologico, anestetizzarono « anestetizzavamo » anestetizzavano, anestetizzavate, anestetizzeremo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mimetizzavamo, magnetizzavamo, smagnetizzavamo, monetizzavamo, spoetizzavamo, concretizzavamo, sintetizzavamo « anestetizzavamo (omavazzitetsena) » mitizzavamo, smitizzavamo, sanitizzavamo, spumantizzavamo, quantizzavamo, robotizzavamo, narcotizzavamo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANE, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |