Forma verbale |
| Anestetizzante è una forma del verbo anestetizzare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di anestetizzare. |
Informazioni di base |
| La parola anestetizzante è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anestetizzante |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anestetizzanti, anestetizzaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: anestetizzate. Altri scarti con resto non consecutivo: aneti, anse, ansiate, ansia, ansie, ansi, ansante, ansate, ansa, antine, anta, aste, asti, astante, astate, asta, asia, asine, atei, atea, atene, atee, attizzante, attizzate, attizza, attinte, atti, atta, atte, aizzante, aizzate, aizza, aiate, azza, azze, nesti, nettiate, netti, nettante, nettate, netta, nette, neet, nane, nate, estetizzate, esteta, estete, estinte, estate, esente, etti, ente, stette, sten, stizza, stizze, stiate, stia, stinte, stie, stante, state, seta, sette, sete, sente, siate, site, sante, sane, teta, tette, teine, tinte, tante, tane, tate, zane. |
| Parole contenute in "anestetizzante" |
| est, ante, esteti, anestetizza, estetizzante. Contenute all'inverso: etna, zite. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anestetizzante" si può ottenere dalle seguenti coppie: anestetico/cozzante, anestetizzasti/stinte, anestetizzata/tante, anestetizzati/tinte, anestetizzato/tonte, anestetizzavi/vinte, anestetizzando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "anestetizzante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cozzante = anestetico; * tinte = anestetizzati; * tonte = anestetizzato; * vinte = anestetizzavi; * dote = anestetizzando; * stinte = anestetizzasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "anestetizzante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anestetizza+ante, anestetizza+estetizzante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si usano per anestetizzare, L'anestetico dall'odore inconfondibile, Lo somministra l'anestesista, Non lo avverte l'anestetizzato, Un'anestesia che non è totale. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: anestetici, anestetico, anestetizza, anestetizzai, anestetizzammo, anestetizzando, anestetizzano « anestetizzante » anestetizzanti, anestetizzare, anestetizzarono, anestetizzasse, anestetizzassero, anestetizzassi, anestetizzassimo |
| Parole di quattordici lettere: anestesiologie, anestetizzammo, anestetizzando « anestetizzante » anestetizzanti, anestetizzasse, anestetizzassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): magnetizzante, smagnetizzante, monetizzante, spoetizzante, concretizzante, sintetizzante, estetizzante « anestetizzante (etnazzitetsena) » grafitizzante, mitizzante, smitizzante, sanitizzante, spumantizzante, quantizzante, robotizzante |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |