Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola anemofilo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: sorprendente, considerare, giardiniere.


Frasi con anemofilo - esempi


Vedi anche: La parola anemofilo

Frasi (non ancora verificate)
Chiederò al mio amico botanico se posso considerare anemofilo anche l'achenio del tarassaco.
Chiesi al giardiniere se l'arbusto fosse anemofilo.
La natura è sorprendente: l'albero anemofilo che viene fecondato ad opera del vento.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Tutti i giardini del complesso di ville dove abito sono anemofili.
Le piante con impollinazione anemofila disperdono al vento grandi quantità di polline, perciò possono essere causa di allergie.
Quando c'è il vento è bello osservare il meccanismo anemocoro della dispersione dei semi del soffione.
Parlando di anemocori intendevo le piante i cui semi vengono diffusi dal vento.
È un esperto di impollinazione perciò conosce bene il sistema anemogamo.
* La nuova stazione anemometrica comunica direttamente in rete.
Non trovo l'anemometro che avevo conservato nell'armadio, per cui non posso misurare la velocità dell'aria.
Il più conosciuto è l'anemone di mare, ma anche nel mondo vegetale esiste un fiore con lo stesso nome.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: anemocora, anemocore, anemocori, anemocoro, anemofila, anemofili « anemofilo » anemogamo, anemometrica, anemometro, anemone, anemoni, anemoscopio
Dizionario italiano inverso: pelofilo, anglofilo « anemofilo » estremofilo, ammofilo
Vedi anche: Parole che iniziano con ANE
Altre frasi di esempio con: venire, fecondare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze