Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con andò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Se ne andò dopo aver ringraziato per l'ottima cena e la gradevole compagnia.
- Dopo una dura giornata lavorativa, fece una doccia e, stanco, se ne andò a letto.
Non ancora verificati:- Il bimbo, non riuscendo a raggiungere la cioccolata, se ne andò dicendo: "Mamma dice che fa male al pancino!".
|
| Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo moderno di Antonio Fogazzaro (1901): Qualcuno saliva verso di lei e le domandò da lontano del “signor conte„. Era il vetturale piantato in asso da Piero. Il signor conte, partiva o non partiva? Perché lui doveva partire a ogni modo. Piero cercò inutilmente di persuaderlo a restare fino all'indomani mattina. Quegli, regolato il suo conto, se ne andò. Maironi guardò Jeanne.
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Ella diceva a Ghìsola che imparasse a scrivere, almeno un poco; ma siccome non poteva fidarsi che Pietro le insegnasse, perché si metteva subito a farle dispetti, lei stessa ci si dedicava qualche ora del giorno, quando stava meglio. E Ghìsola s'era fatto l'inchiostro con le more delle siepi. Ma non andò mai avanti oltre le prime aste.
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Tirarono avanti in quel modo ancora per poco. Nell'autunno del 2013 Bruno dichiarò fallimento, chiuse l'azienda agricola e consegnò le chiavi dell'alpeggio all'ufficiale giudiziario, e Lara andò a stare dai suoi genitori con la bambina. Anche se secondo mia madre le cose erano successe nell'ordine opposto: lei aveva deciso di lasciarlo e lui si era arreso, rassegnandosi a fallire. Non aveva importanza. Il tono della lettera in cui mi diede queste notizie non era solo triste ma allarmato, e capii che mia madre aveva paura di quello che adesso poteva succedere a Bruno. Ha perso tutto, mi scrisse, ed è rimasto solo. Tu puoi fare qualcosa? |
| Scioglilingua |
- Al pozzo dei pazzi una pazza lavava le pezze. Andò un pazzo e buttò la pazza con tutte le pezze nel pozzo dei pazzi.
|
| Proverbi |
- Dove andò la farina va il sacco.
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per andò |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aedo, aldo, anno, anso, ardo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: indi, indù, onda, onde. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: ano. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: andrò, anodo, bando, dando, mando, nando. |
| Parole con "andò" |
| Iniziano con "ando": andorra, andorrana. |
| Finiscono con "ando": bando, dando, mando, mandò, nando, amando, arando, beando, blando, brando, osando, quando, riandò, sbando, sbandò, spando, stando, usando, aerando, alzando, andando, ansando, armando, badando, barando, basando, belando, boxando, bucando, calando, ... |
| Contengono "ando": random, bandola, bandole, bandoli, bandolo, bandone, bandoni, candore, candori, dandoci, dandole, dandomi, dandosi, dandoti, dandovi, handout, mandola, mandole, pandora, pandori, pandoro, amandoci, amandola, amandole, amandoli, amandolo, amandomi, amandone, amandosi, amandoti, ... |
| »» Vedi parole che contengono andò per la lista completa |
| Parole contenute in "ando" |
| Contenute all'inverso: dna. |
| Incastri |
| Inserito nella parola cri dà CandoRI; in pro dà PandoRO; in bevi dà BEandoVI; in tori dà TandoORI; in bassi dà BASandoSI; in curvi dà CURandoVI; in farla dà FARandoLA; in posti dà POSandoTI; in adulti dà ADULandoTI; in allevi dà ALLEandoVI; in bacile dà BACIandoLE; in bacili dà BACIandoLI; in spossi dà SPOSandoSI; in sposti dà SPOSandoTI; in sventi dà SVENandoTI; in allenti dà ALLENandoTI; in avvisti dà AVVISandoTI; in brucine dà BRUCIandoNE; in bruciti dà BRUCIandoTI; in invitti dà INVITandoTI; ... |
| Inserendo al suo interno era si ha AeraNDO; con dan si ha ANdanDO; con rem si ha ANDremO; con san si ha ANsanDO; con dora si ha AdoraNDO; con duna si ha AdunaNDO; con gita si ha AgitaNDO; con iuta si ha AiutaNDO; con lesa si ha AlesaNDO; con iman si ha ANimanDO; con tipo si ha ANtipoDO; con borre si ha AborreNDO; con dotta si ha AdottaNDO; con gogna si ha AgognaNDO; con spira si ha AspiraNDO; con ziona si ha AzionaNDO; con scende si ha AscendeNDO; con scolta si ha AscoltaNDO; con scrive si ha AscriveNDO; con spetta si ha AspettaNDO; ... |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "andò" si può ottenere dalle seguenti coppie: anca/cado, ance/cedo, aneli/elido, angeli/gelido, anni/nido, anno/nodo, ano/odo, anse/sedo, ansie/siedo, ansino/sinodo, anso/sodo. |
| Usando "andò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dona = anna; * doni = anni; * dono = anno; * dosa = ansa; * dose = anse; * dosi = ansi; * doso = anso; * dota = anta; * dote = ante; * ora = andrà; * oro = andrò; * dosai = ansai; bea * = bendo; loran * = lordo; moa * = mondo; rea * = rendo; tea * = tendo; * docile = ancile; * docili = ancili; * donata = annata; ... |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "andò" si può ottenere dalle seguenti coppie: anile/elido, anima/amido, annega/agendo, annesse/essendo, annetta/attendo, annose/esondo, annuirò/oriundo, anona/anodo. |
| Usando "andò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cena * = cedo; dona * = dodo; fina * = fido; lena * = ledo; lina * = lido; luna * = ludo; nona * = nodo; rana * = rado; vana * = vado; vena * = vedo; anona * = anodo; banna * = bando; benna * = bendo; crena * = credo; cruna * = crudo; danna * = dando; grana * = grado; manna * = mando; nanna * = nando; penna * = pendo; ... |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "andò" si può ottenere dalle seguenti coppie: can/doc, tan/dot. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "andò" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancile/docile, ancili/docili, anna/dona, annata/donata, annate/donate, anni/doni, anno/dono, ansa/dosa, ansai/dosai, ansammo/dosammo, ansando/dosando, ansano/dosano, ansante/dosante, ansanti/dosanti, ansare/dosare, ansarono/dosarono, ansasse/dosasse, ansassero/dosassero, ansassi/dosassi, ansassimo/dosassimo, ansaste/dosaste... |
| Usando "andò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cado = anca; * cedo = ance; * nido = anni; * nodo = anno; * sedo = anse; * sodo = anso; * aio = andai; * dardo = andar; * elido = aneli; * siedo = ansie; andar * = dardo; lordo * = loran; ana * = nando; sto * = stand; * ateo = andate; * avio = andavi; * gelido = angeli; * sinodo = ansino; * astio = andasti; * restio = andresti; ... |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "andò" (*) con un'altra parola si può ottenere: bai * = bandaio; bit * = bandito; epo * = epanodo; mal * = mandalo; mat * = mandato; pur * = panduro; sci * = scandio; tre * = traendo; vai * = vanadio; * gene = agendone; * arma = anadroma; * arme = anadrome; * armi = anadromi; * armo = anadromo; * arno = andarono; * ride = androide; * ridi = androidi; * veci = avendoci; * vela = avendola; * vele = avendole; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.