Forma verbale |
| Ancoravano è una forma del verbo ancorare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ancorare. |
Informazioni di base |
| La parola ancoravano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| Lontano di Luigi Pirandello (1902): E il Cleen se ne andava. Anche quel vecchio, con la sua tirchieria diffidente, gli era venuto in uggia. Si recava su la spiaggia, tutta ingombra di zolfo accatastato, e con un senso profondo d'amarezza e di disgusto assisteva alla fatica bestiale di tutta quella gente, sotto la vampa del sole. Perché, coi tesori che si ricavavano da quel traffico, non si pensava a far lavorare più umanamente tutti quegli infelici ridotti peggio delle bestie da soma? Perché non si pensava a costruire le banchine su le due scogliere del nuovo porto, dove si ancoravano i vapori mercantili? Da quelle banchine non si sarebbe fatto più presto l'imbarco dello zolfo, coi carri o coi vagoncini? |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ancoravano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ancoravamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ancoravo, ancorano, ancoro, anca, anoa, anno, acoro, acro, aravano, arava, aravo, arano, arno, nova, nono, nano, corano, corvo, corno, coro, covano, cova, covo, cono, cavano, cava, cavo, orno. |
| Parole con "ancoravano" |
| Finiscono con "ancoravano": disancoravano. |
| Parole contenute in "ancoravano" |
| ano, ava, ora, van, cora, vano, ancor, ancora, ancorava. Contenute all'inverso: aro, varo, avaro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ancoravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancoraggi/raggiravano, ancorai/ivano, ancorasti/stivano, ancoravi/vivano, ancoravamo/mono. |
| Usando "ancoravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ancoravate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ancoravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancore/erravano, ancoretta/atterravano. |
| Usando "ancoravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = ancoravate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ancoravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancorava/anoa, ancoravate/note. |
| Usando "ancoravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raggiravano = ancoraggi; * stivano = ancorasti; * mono = ancoravamo; ancoraggi * = raggiravano. |
| Sciarade e composizione |
| "ancoravano" è formata da: ancora+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ancoravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ancorava+ano, ancorava+vano. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Un segnale ancorato, Tengono le piante ancorate al terreno, Una corda ancorata, Ancorare un natante, Ha forma d'ancoretta. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ancorasti, ancorata, ancorate, ancorati, ancorato, ancorava, ancoravamo « ancoravano » ancoravate, ancoravi, ancoravo, ancorché, ancore, ancorerà, ancorerai |
| Parole di dieci lettere: ancoraggio, ancorarono, ancoravamo « ancoravano » ancoravate, ancoreremo, ancorerete |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): eviravano, elaboravano, rielaboravano, collaboravano, corroboravano, decoravano, edulcoravano « ancoravano (onavarocna) » disancoravano, doravano, adoravano, indoravano, odoravano, subodoravano, deodoravano |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |