Forma verbale |
| Ancheggiò è una forma del verbo ancheggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di ancheggiare. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la o accentata [Anatomizzò, Ancheggerò « * » Ancorerò, Ancorò] |
Informazioni di base |
| La parola ancheggiò è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ancheggiò per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi ancheggio e l'elenco degli anagrammi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Hanno l'ancia doppia, Una spiaggia tra Pesaro e Ancona, Monte della costa anconetana, Abitano a sud degli Anconetani, Al bar, rende ancor più buono il cappuccino. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ancheggiava, ancheggiavamo, ancheggiavano, ancheggiavate, ancheggiavi, ancheggiavo, ancheggino « ancheggiò » anchetta, anchilosare, anchilosata, anchilosate, anchilosati, anchilosato, anchilosauri |
| Parole di nove lettere: anatrotti, anatrotto, ancheggia « ancheggiò » anchilosi, anchorman, ancillare |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): boccheggio, echeggiò, echeggio, riecheggiò, riecheggio, grecheggiò, grecheggio « ancheggiò (oiggehcna) » fiancheggio, fiancheggiò, archeggio, parcheggio, parcheggiò, cineparcheggio, autoparcheggio |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANC, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |