Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ancheggiato |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ancheggiamo, ancheggiano, ancheggiata, ancheggiate, ancheggiati, ancheggiavo, archeggiato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ancheggio, ance, ancia, anca, aneto, achei, achea, acheo, aceto, ahia, aggio, aggi, agiato, agito, agio, negato, nega, nego, nato, cheto, chat, ceto, ciato, ciao, cito. |
| Parole con "ancheggiato" |
| Finiscono con "ancheggiato": biancheggiato, fiancheggiato. |
| Contengono "ancheggiato": fiancheggiatore, fiancheggiatori. |
| Parole contenute in "ancheggiato" |
| che, già, iato, anche, ancheggi, ancheggia. Contenute all'inverso: tai. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ancheggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancheggiare/areato, ancheggiai/ito, ancheggiamenti/mentito, ancheggiamo/moto, ancheggiano/noto, ancheggiavi/vito, ancheggiavo/voto. |
| Usando "ancheggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiancheggi * = fiato; * atono = ancheggino; * tomo = ancheggiamo; * tono = ancheggiano; * tondo = ancheggiando; * tonte = ancheggiante; * tonti = ancheggianti; * tosse = ancheggiasse; * tossi = ancheggiassi; * toste = ancheggiaste; * tosti = ancheggiasti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ancheggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancheggiare/erto. |
| Usando "ancheggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = ancheggiare. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ancheggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiancheggia/tofi. |
| Usando "ancheggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * fiancheggia = tofi; tofi * = fiancheggia. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ancheggiato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ancheggino/atono, ancheggiamo/tomo, ancheggiando/tondo, ancheggiano/tono, ancheggiante/tonte, ancheggianti/tonti, ancheggiasse/tosse, ancheggiassi/tossi, ancheggiaste/toste, ancheggiasti/tosti, fiancheggi/fiato. |
| Usando "ancheggiato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = ancheggiamo; * noto = ancheggiano; * areato = ancheggiare; * vito = ancheggiavi; * voto = ancheggiavo; * mentito = ancheggiamenti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ancheggiato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ancheggi+iato, ancheggia+iato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.