Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con anatomie per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Alcuni studenti di Medicina e di Veterinaria provano un blocco emotivo quando devono affrontare praticamente lo studio delle anatomie animali e umane.
- Le anatomie delle diverse popolazioni della terra, sono state al centro di quell'importante convegno.
- Lo studio delle diverse anatomie, umana, animale e vegetale, determina la conoscenza della struttura degli organismi delle specie a cui appartengono.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ricordava una frase di padre Emanuele, “che Spettacolo giocondissimo se per un Cristallo del Petto potessero trasparire i moti del Cuore come negli Horiuoli!” Stava a seguire alla luce delle stelle il lento rosario di grani d'arena mormorato da una clessidra, e filosofava su quei fastelli di momenti, su quelle successive anatomie del tempo, su quelle fenditure da cui di fil filo gocciolano le ore. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anatomie |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: anatomia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ante, anomie, natie, nati, nate, naie, nomi, nome, noie. |
| Parole con "anatomie" |
| Finiscono con "anatomie": neuroanatomie. |
| Parole contenute in "anatomie" |
| ana, mie, nato, tomi, atomi. Contenute all'inverso: tan, mota, tana. |
| Lucchetti |
| Usando "anatomie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mielica = anatolica; * mielici = anatolici; * mielico = anatolico; * eco = anatomico; * mieliche = anatoliche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "anatomie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: montana * = monomie. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anatomie" si può ottenere dalle seguenti coppie: anatolica/mielica, anatoliche/mieliche, anatolici/mielici, anatolico/mielico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.