Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con anamnesi per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Prima dell'intervento chirurgico il medico ha fatto l'anamnesi, ponendomi tante domande sui miei famigliari.
- Nella liturgia cattolica, l'anamnesi è parte della messa che segue la consacrazione e contiene l'offerta del Padre del sacrificio eucaristico.
- Non sapevo che anamnesi fosse la parte della santa messa che segue la consacrazione.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| La Storia di Elsa Morante (1974): Sbirciava certi appunti su un foglio, e disse che era in parte a conoscenza dell'anamnesi (certo la Dottoressa doveva averlo informato), però, prima di procedere, desiderava ancora qualche informazione dalla madre: «Frattanto, Giuseppe può dare un'occhiata in giardino… Ti chiami Giuseppe eh già?…» |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anamnesi |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: anamni, anni, ansi, nane, nani, nasi, mesi. |
| Parole contenute in "anamnesi" |
| ana. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tic si ha ANAMNESticI. |
| Lucchetti |
| Usando "anamnesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * amnesica = anca; * amnesiche = anche. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "anamnesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ciana/mnesici, coana/mnesico. |
| Usando "anamnesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mnesici * = ciana; mnesico * = coana; * ciana = mnesici; * coana = mnesico. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "anamnesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ana/amnesia, anca/amnesica, anche/amnesiche. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.