Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per analemma |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: alea, alma. |
| Parole contenute in "analemma" |
| alé, ana, emma, anale, lemma. Contenute all'inverso: lana, mela. |
| Lucchetti |
| Usando "analemma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diana * = dilemma. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "analemma" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dilemma * = diana. |
| Sciarade e composizione |
| "analemma" è formata da: ana+lemma. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "analemma" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: anale+emma, anale+lemma. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
| Analemma - Rappresentazione sopra un piano dei cerchi della sfera, mediante delle perpendicolari a quel piano, detta altrimenti Projezione ortografica. Era dessa impiegata anticamente per trovare l'altezza di un astro a qualunque ora, e il suo passaggio al meridiano. Tolomeo fu il primo a farla conoscere, insieme colla Pianisfera. [immagine] |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Analemma - S. m. (Mat.) T. della gnomonica. Rapportamento della sfera celeste ridotta in piano per uso degli orologi a sole. Da ̓Ανὰ, Sopra, e Λῆμμα, Ciò che si prende. Salvin. Buon. Fier. (Mt.) Dal pigliare la sfera, e in piano ridurla, analemma, riportatura. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.