(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Gli insegnanti dovrebbero interessare gli allievi con una didattica ludica: un esempio è l'uso delle parole crociate come anagrammi e definizioni. |
| * Non anagrammerò le parole che hai scritto perché non ci riesco. |
| * Anagrammeresti il tuo cognome per un gioco enigmistico? |
| * Se dovessimo giocare a chi è più bravo, anagrammereste velocemente le parole. |
| * Spero che anagrammiate in cinque minuti le parole che vi sono state assegnate. |
| * Se anagrammo la parola ottandrie trovo la soluzione prima di te, "traendoti" dalla difficoltà. |
| Mi stupì la velocità con cui anagrammò quella parola dandole diversi significati unicamente spostando le lettere da cui era composta. |
| Quando prendo l'aperitivo con gli amici scelgo sempre una bevanda analcolica a base di frutta. |