Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola anagogia è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anagogia |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anagogie, analogia, apagogia. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: anoa, aggi, naia, noia. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: anagogica. |
| Parole contenute in "anagogia" |
| ago, ana, già. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anagogia" si può ottenere dalle seguenti coppie: anadema/demagogia. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "anagogia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: anoa/aggi. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'anagrafe di auto e moto, Chi ci è entrato... è maturato anagraficamente, Le sosia anagrafiche, Un certificato anagrafico, Anagrammata dà ali e ila. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Anagogia - [T.] S. f. Dal gr. ̓Ανὰ e Ἄγω. Atto dell'anima che è inalzata, e inalza sè a cose maggiori delle terrestri. Teol. Mist. 41. (C) Anagogia propissimamente è detta, ed è un atto il quale si leva volontariamente nell'anima innamorata inverso Iddio. Marches. Serm. 288. (Gh.)
2. Interpretazione anagogica. [Val.] Ant. Coment. Dant. Et. 2. 45. Anagogia, ciò è spirituale intendimento, o vero soprano. T. Non tutta la Bibbia è da interpretare secondo anagogia. – Non ogni anagogia è cosa di fede. Plur. T. Anagogie splendide, sapienti, sublimi, operative sulla umana vita. – Anagogie stiracchiate. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: anagliptici, anagliptico, anaglipto, anaglittica, anaglittiche, anaglittici, anaglittico « anagogia » anagogica, anagogicamente, anagogiche, anagogici, anagogico, anagogie, anagrafe |
| Parole di otto lettere: anaerobi, anaglifi, anaglifo « anagogia » anagogie, anagrafe, anagrafi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ialospongia, cambogia, barbogia, pedagogia, psicopedagogia, ortopedagogia, demagogia « anagogia (aigogana) » apagogia, geragogia, mistagogia, genealogia, mammalogia, analogia, paralogia |
| Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANA, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |