Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammutinate |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammutinata, ammutinati, ammutinato. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammina, ammine, amiate, amate, auna, aune, atte, aiate, ante, mutiate, mutate, muta, mute, munte, minate, mina, mine, mite, mate, unte, tinte, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ammutinante. |
| Parole contenute in "ammutinate" |
| muti, nate, tina, ammutina. Contenute all'inverso: ani, eta, tan, tum, etani. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammutinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammutinarmi/armiate. |
| Usando "ammutinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenti = ammutinanti; * tersi = ammutinarsi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammutinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammutina/annate, ammutini/innate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammutinate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammutina/atea, ammutini/atei, ammutino/ateo, ammutinanti/tenti, ammutinarsi/tersi. |
| Usando "ammutinate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * armiate = ammutinarmi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ammutinate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammutina+nate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.