(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando ammollirete i legumi per un'intera notte cuoceranno prima! |
| * Al sole, al mare sdraiati sulla sabbia, ammolliremo le nostre durezze interiori e, forse, torneremo ad essere più disponibili all'ascolto degli altri. |
| * Durante la preparazione della ricetta, il cuoco pensò che dei bagni nel latte ammollirebbero la mollica del pane raffermo. |
| * Con poca acqua, il falegname ammollirebbe lo stucco che si sta indurendo e potrebbe così finire il lavoro intrapreso. |
| * Per fare la "panada" trentina, la parte interna del pane va ammollita con acqua e latte. |
| * Se ammollite la scultura di cera poi potrete rimodellare i particolare che vorrete correggere. |
| Dopo la grave perdita del figlio giovane, i miei suoceri si sono ammolliti. |
| * Quel terreno è ammollito dalle troppe piogge, prima o poi verrà giù una frana! |