(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Tutte le foto di Giuseppe sono state ammirate e premiate. |
| Alla festa di laurea se sfavillassimo con i nostri vestiti saremmo ammirate da tutti. |
| Mi piacciono le cicciotte, ovvero le piante grasse, e le ho ammirate in Liguria, in un parco a loro dedicato. |
| Tutti i quadri e le stampe di mio fratello sono state ammirate molto nella mostra. |
| Quelle ragazze sono molto ammirate ogni qualvolta sono introduttrici di nuovi look alla moda. |
| Se decalcherete armoniosamente le figure penso che potranno essere ammirate da tanti. |
| La terra italica, con le sue bellezze naturali, è tra le più ammirate in Europa. |
| Le opere più belle, di giovani artisti, sono messe in mostra nella sede comunale e ammirate da centinaia di visitatori. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Li guardavo ammirata mentre mappavano la posizione dei geni lungo i cromosomi. |
| È una persona fantastica, che io l'ammirassi in modo particolare è noto a tutti. |
| * Plaudenti tutti ci ammirarono e mi commossi davanti a tanta gente. |
| Con una finestra prospiciente il mare sicuramente mia mamma si affaccerebbe tutta la giornata per ammirarlo. |
| I miei figli vengono spesso ammirati e ingaggiati per spot pubblicitari. |
| Ti ho ammirato mentre vetrificavi perfettamente quei piatti in ceramica di Deruta. |
| Sono un appassionato ammiratore dell'opera sartriana. |
| Sembra che quella rock star saluterà i suoi ammiratori dalla finestra dell'hotel. |