(indicativo presente).
| Ammetto che l'atteggiamento fratesco di quel tizio mi dà alquanto sui nervi. |
| Ammetto che i piatti a base di zucche e zucchine non mi entusiasmano. |
| Ammetto la mia ignoranza, non conoscevo il bianco terlano! |
| Io ammetto e credo fermamente di essere filoitaliano. |
| Non ammetto repliche: devi fare quello che ho detto o saranno guai. |
| Quando arbitro le partite, non ammetto contestazioni di sorta. |
| Ammetto che quella è una grossa lacuna nella mia formazione. |
| Ammetto che falsai la classifica ma lo feci a fin di bene. |
| Per cortesia dosate le parole, non ammetto che ci si offenda durante una discussione. |
| Non ammetto pericolose e inutili peripezie, perché normalizzare è la parola d'ordine. |
| Quando mi fu chiesto se fossi d'accordo, annuii silenziosamente e, lo ammetto, senza grande entusiasmo. |
| Ammetto che abbiamo avuto un momento di sorpresa quando abbiamo scoperto che il locale era frequentato quasi solamente da gay. |
| Non ammetto obiezioni! Io sono il capo e comando io! |
| Non ammetto l'intolleranza verso lo straniero che vive nella nostra città. |
| Ogni giorno, lo ammetto, angustio la mia antipaticissima vicina di casa con ogni sorta di dispetto. |
| Ammetto, consapevolmente, di non capire nulla della lingua tedesca. |
| Ammetto che, pur rispettandola, la cultura del mondo islamico non mi ha mai interessato molto. |