(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Traboccheremmo della nostra arroganza se non ammettessimo il clamoroso errore. |
| Se ammettessi che sono stato io, perderei sicuramente la sua amicizia. |
| Intenda bene quel che le dico perché non ammetterò discussioni! |
| * Ammetterne altri di studenti, vorrebbe dire creare una nuova classe. |
| La zia Pina non ammetteva visite a casa sua dopo le sei del pomeriggio. |
| * Quando ammettevamo di aver copiato il tema da un libro, la professoressa non ci sgridata, ma c'è ne faceva fare due. |
| Mi fecero notare che in quel club ammettevano solo soci celibi. |
| Io non ero presente mentre voi ammettevate la vostra colpa. |