Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammetterci |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammetterai, ammetterei, ammetterli, ammettermi, immetterci. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: metri. Altri scarti con resto non consecutivo: ammetti, ammeti, aeri, atteri, atte, atti, atei, atri, metti, meteci, mete, merci, meri, etti, eteri, etcì, teri. |
| Parole contenute in "ammetterci" |
| ter, mette, metter, ammette, metterci. Contenute all'inverso: emma, rette. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammetterci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammetterli/lici, ammettermi/mici. |
| Usando "ammetterci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = ammetterle; * cine = ammetterne; imam * = immetterci. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammetterci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammetterla/alci, ammetterle/elci. |
| Usando "ammetterci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rima * = rimetterci. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammetterci" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammetterle/cile, ammetterne/cine, ammetterò/ciò. |
| Usando "ammetterci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = ammetterli; * mici = ammettermi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ammetterci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammette+metterci. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.