Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ammassava per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Con molta alacrità ammassava tutti i detriti in un angolo del giardino.
- Ammassava materiale ma si rese conto che non entrava più in casa.
Non ancora verificati:- Con la sua avidità ammassava ricchezze senza pensare che un giorno le avrebbe lasciate.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Il professore si carezzava la barbetta bionda, con un moto nervoso che gli era abituale: un po' d'impazienza e un po' di collera, gli si ammassava nell'animo buono e paziente di uomo che ha vissuto. A questa importante ma difficile lezione della gravità, a queste leggi sulla caduta dei corpi, a questa indiavolata macchina di Atwood, la classe si era impuntata da una settimana, senza poter andar avanti, confusa, stordita, non intendendo più nulla. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammassava |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammassata, ammassavi, ammassavo. Con il cambio di doppia si ha: abbassava, ammaccava, ammazzava. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: amava. |
| Parole con "ammassava" |
| Iniziano con "ammassava": ammassavamo, ammassavano, ammassavate. |
| Parole contenute in "ammassava" |
| ava, mas, massa, ammassa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammassava" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammassai/iva, ammassano/nova, ammassasti/stiva. |
| Usando "ammassava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiamma * = fissava; * vano = ammassano; * vate = ammassate; * vaste = ammassaste; * vasti = ammassasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ammassava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = ammassano; * stiva = ammassasti; * anoa = ammassavano; * atea = ammassavate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ammassava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammassa+ava. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.