(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Si narra che san Martino di Tours divise il suo mantello per ammantare un mendicante seminudo. |
| * Ogni volta che le mie sorelle si ammantano con il velluto capisco che devono andare a teatro. |
| * Gli attori si stanno ammantando prima di entrare in scena. |
| Ci ammantammo ben bene, prima di uscire di casa, perché faceva molto freddo. |
| I latrocini che perpetrano, ad un occhio poco esperto, potrebbero sembrare ammantati di legalità ma così non è! |
| Mi sono alzato questa mattina e, guardando dalla finestra, ho scoperto il parco ammantato di bianco: era nevicato. |
| * Ogni volta che mia sorella ammantava la sua vita di mistero, mi innervosivo. |
| * Con quel tuo modo così strano di raccontare gli avvenimenti, ammantavi di mistero anche quell'insignificante evento. |