Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammansivano |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ammansivamo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammansivo, ammaino, amano, amai, amavano, amava, amavo, amnio, amino, ansia, ansino, ansano, ansa, anso, anno, asia, asino, mania, mani, mano, maso, maia, miao, mino, nano, siano, sino, sano. |
| Parole contenute in "ammansivano" |
| ano, iva, van, ansi, ivan, vano, ivano, ammansì, ammansiva. Contenute all'inverso: avi, navi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammansivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammansii/ivano, ammansisca/scavano, ammansisco/scovano, ammansisti/stivano, ammansivi/vivano, ammansivamo/mono. |
| Usando "ammansivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ammansivate. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ammansivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = ammansivate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammansivano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammansiva/anoa, ammansivate/note. |
| Usando "ammansivano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scavano = ammansisca; * scovano = ammansisco; * mono = ammansivamo. |
| Sciarade e composizione |
| "ammansivano" è formata da: ammansì+vano. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ammansivano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammansì+ivano, ammansiva+ano, ammansiva+vano, ammansiva+ivano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.