Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ammansirlo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- È stato difficile ammansirlo, essendo vissuto per alcuni anni allo stato brado.
- Devi ammansirlo prima di avvicinarti se no si innervosisce.
- Non è stato facile ammansirlo, c'è voluto troppo tempo!
|
| Citazioni da opere letterarie |
La Setajuola di Cesare Cantù (1878): La buona moglie se gli mise allato, quanto dolce sapeva, a pregarlo, ad ammansirlo, a volerlo menar via. La gente guardava, e ne facevano scene. Tita un po' e un po' sopportolla, poi sentì pizzicarsi le mani, e balzato in piedi, rosso come lo sverzino, senza lasciar brutto nome che non lo dicesse la acciuffò, e cominciò a picchiarla da forsennato.
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Lui invece continuò ad andare in fabbrica come se dovesse calarsi in trincea ogni mattina. E a non dormire la notte, a stringere le cose con troppa forza, a usare tappi per le orecchie e pastiglie per il mal di testa, a sbottare in violenti attacchi d'ira: allora entrava in azione mia madre, che tra i doveri di coppia si era presa anche quello di ammansirlo, attutire i colpi nella rissa tra mio padre e il mondo.
Il segreto dell'uomo solitario di Grazia Deledda (1921): — Sì, ma il luogo è così bello! — ella disse, come per scusarsi, per ammansirlo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammansirlo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammansirla, ammansirle, ammansirli. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ammansirò. Altri scarti con resto non consecutivo: ammalo, ammiro, amano, amai, amarlo, amaro, amar, amalo, amnio, anso, asilo, mani, mano, maso, mail, marò, malo, miro, nilo, silo. |
| Parole contenute in "ammansirlo" |
| sir, ansi, ammansì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammansirlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammansita/tarlo, ammansirsi/silo. |
| Usando "ammansirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * loti = ammansirti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ammansirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = ammansirmi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammansirlo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammansirti/loti. |
| Usando "ammansirlo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarlo = ammansita; * silo = ammansirsi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.