Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ammanettata», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «ammanettato», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ammanettata

Forma di un Aggettivo
"ammanettata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo ammanettato.

Informazioni di base

La parola ammanettata è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, tt. Lettere più presenti: a (quattro), ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con ammanettata per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • L'hanno ritrovata ammanettata al letto, ma si è scoperto che era stato un gioco erotico.
  • Appena ammanettata ammise finalmente tutte le sue colpe.
  • Tra due ali di folla passò, ammanettata dai carabinieri, la ladra del supermercato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammanettata
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammanettate, ammanettati, ammanettato, ammanettava.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ammantata, ammanta, ammetta, ammetata, ammeta, amata, anta, atta, manta, manata, matta, metta, meta, nata.
Parole contenute in "ammanettata"
tata, netta, manetta, nettata, ammanetta. Contenute all'inverso: atte.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammanettata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammanetta/tatatà, ammanettai/aiata, ammanettare/areata, ammanettano/nota, ammanettavi/vita, ammanettavo/vota.
Usando "ammanettata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = ammanettare; * tante = ammanettante; * tanti = ammanettanti; * tarli = ammanettarli; * tarlo = ammanettarlo; * tasse = ammanettasse; * tassi = ammanettassi; * tasti = ammanettasti; * tasserò = ammanettassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammanettata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammanetterà/areata, ammanettano/onta, ammanettare/erta.
Usando "ammanettata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = ammanettare.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammanettata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammanetta/tatatà.
Usando "ammanettata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = ammanettano; * areata = ammanettare; * vita = ammanettavi; * vota = ammanettavo.
Sciarade incatenate
La parola "ammanettata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammanetta+tata, ammanetta+nettata.
Intarsi e sciarade alterne
"ammanettata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ammetta/anta.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un ammanco nella chiusura dei conti della ditta, La alleggeriscono gli ammanchi, Ammanta di verde il muro, L'ammaliatrice con le scaglie, La mitica ammaliatrice con la coda di pesce.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: ammanettarono, ammanettasse, ammanettassero, ammanettassi, ammanettassimo, ammanettaste, ammanettasti « ammanettata » ammanettate, ammanettati, ammanettato, ammanettava, ammanettavamo, ammanettavano, ammanettavate
Parole di undici lettere: ammalierete, ammanettano, ammanettare « ammanettata » ammanettate, ammanettati, ammanettato
Vocabolario inverso (per trovare le rime): imbullettata, virgolettata, solettata, pistolettata, merlettata, umettata, nettata « ammanettata (atattenamma) » smanettata, cannettata, baionettata, piroettata, parapettata, zappettata, schioppettata
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con A

Commenti sulla voce «ammanettata» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze