Forma verbale |
| Ammalasse è una forma del verbo ammalare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ammalare. |
Informazioni di base |
| La parola ammalasse è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, ss. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ammalasse per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| L’onda di Luigi Pirandello (1894): I suoi contratti con gli inquilini avevan tutti la durata d'un anno. Prima che sua madre s'ammalasse così gravemente, Giulio Accurzi non aveva mai pensato sul serio a prender moglie. – Eppure tu saresti l'ideale dei mariti! – gli dicevano gli amici. – Tu cerchi la comodità nell'amore. Riduci i due piani a un piano solo. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Aveva lavorato tutta la vita; e pensava, come a una magnificenza, che se si ammalasse avrebbe potuto entrare in un ospedale, dove sarebbe stato tutto il giorno steso sopra il letto. E a mangiare bene! |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammalasse |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammalassi, ammalaste. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: amala, amale, amasse, male, masse. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ammaliasse. |
| Parole con "ammalasse" |
| Iniziano con "ammalasse": ammalassero. |
| Parole contenute in "ammalasse" |
| ala, mal, asse, mala, ammala. Contenute all'inverso: essa, sala. |
| Incastri |
| Si può ottenere da amasse e mal (AMmalASSE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammalasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammaina/inalasse, ammalare/resse, ammalaste/stesse, ammalata/tasse, ammalate/tesse, ammalato/tosse, ammalavi/visse, ammalaste/tese. |
| Usando "ammalasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiamma * = filasse; * sete = ammalaste; infiamma * = infilasse. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ammalasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammalava/avallasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammalasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammalaste/sete. |
| Usando "ammalasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: filasse * = fiamma; * resse = ammalare; * tesse = ammalate; * tosse = ammalato; * visse = ammalavi; infilasse * = infiamma; * stesse = ammalaste; * eroe = ammalassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ammalasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammala+asse. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Predispone ad... ammalarsi di fegato, Se scoppia si ammalano tutti, Ammalata... in poesia, Una posizione da ammalati, La segue un ammalato. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ammalammo, ammalando, ammalano, ammalante, ammalare, ammalarono, ammalarsi « ammalasse » ammalassero, ammalassi, ammalassimo, ammalaste, ammalasti, ammalata, ammalate |
| Parole di nove lettere: ammalando, ammalante, ammalarsi « ammalasse » ammalassi, ammalaste, ammalasti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): calasse, cicalasse, intercalasse, scalasse, pedalasse, regalasse, scialasse « ammalasse (essalamma) » incanalasse, scanalasse, segnalasse, pugnalasse, inalasse, impalasse, spalasse |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |