Informazioni di base |
| La parola ambulatori è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: am-bu-la-tó-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ambulatori per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Tutto questo perché noi, per nostra fortuna, apparteniamo alla categoria degli «ebrei economicamente utili». Al Ka-Be non sono mai stato, neppure all'Ambulatorio, e tutto qui è nuovo per me. Gli ambulatori sono due, Medico e Chirurgico. Davanti alla porta, nella notte e nel vento, stanno due lunghe file di ombre. Alcuni hanno bisogno solo di un bendaggio o di qualche pillola, altri chiedono visita; qualcuno ha la morte in viso. Sino al confine di Grazia Deledda (1910): La mattina del giorno di Pasqua Gavina andò al Pincio, sola. Neppure in quel giorno Francesco si concedeva riposo, poiché la stagione, (c'è anche la stagione per i medici) non glielo permetteva. In aprile e maggio le cliniche e gli ambulatori sono ancora pieni di malati; più tardi molti medici se ne vanno in vacanza: la stagione è finita. — Resta a sapere se anche per i malati c'è riposo — pensava Gavina, che era stata parecchie volte all'ambulatorio, ed a poco a poco aveva sentito la ripugnanza fisica e la diffidenza che i malati le destavano, non solo cessare, ma cedere il posto ad una pietà sincera. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ambulatori |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: amba, ambo, ambi, amatori, amato, amati, amari, amar, amai, amori, amor, ablatori, abato, abati, aula, autori, auto, alato, alati, alari, alto, altri, alti, atri, mulari, mula, multo, multi, mulo, muli, muto, muti, muori, muri, maori, mari, mori, buoi, buri, bari, latri, lati, lari, lori. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ambulatorio. |
| Parole con "ambulatori" |
| Iniziano con "ambulatori": ambulatoriale, ambulatoriali, ambulatorialmente, ambulatorio. |
| Finiscono con "ambulatori": deambulatori, poliambulatori. |
| Contengono "ambulatori": deambulatoria, deambulatorie, deambulatorio, poliambulatorio. |
| »» Vedi parole che contengono ambulatori per la lista completa |
| Parole contenute in "ambulatori" |
| ori, lato, tori, latori. Contenute all'inverso: rota. |
| Incastri |
| Inserito nella parola dea dà DEambulatoriA; in dee dà DEambulatoriE; in polio dà POLIambulatoriO. |
| Lucchetti |
| Usando "ambulatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: funambula * = funtori. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "ambulatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fama * = fabulatori; affama * = affabulatori. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ambulatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: deambulato/ride. |
| Usando "ambulatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deambulato = ride; ride * = deambulato. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "ambulatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: funtori * = funambula. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: ambulacrali, ambulacri, ambulacro, ambulante, ambulanti, ambulanza, ambulanze « ambulatori » ambulatoriale, ambulatoriali, ambulatorialmente, ambulatorio, amburgo, ameba, amebe |
| Parole di dieci lettere: ambrosiane, ambrosiani, ambrosiano « ambulatori » amenamente, amerebbero, amfetamina |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): orlatori, urlatori, traslatori, legislatori, fabulatori, affabulatori, tabulatori « ambulatori (irotalubma) » deambulatori, poliambulatori, iaculatori, speculatori, adulatori, ondulatori, modulatori |
| Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMB, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |