Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con ambiscono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Sono sempre di più i politici che ambiscono alla nomina di parlamentare europeo.
- I miei figli ambiscono un lavoro che dia loro la dignità di vivere.
- Ambiscono a divenire delle veline ma non credo che ne abbiano le potenzialità.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Ma nemmeno lo ho mai affermato con parole aperte. Non l'ho neppure negato, è vero. Chi sono io per esprimere giudizi sulle trame del maligno, specie,” aggiunse, e parve voler insistere su questa ragione, “in casi in cui coloro che avevano dato inizio all'inquisizione, il vescovo, i magistrati cittadini e il popolo tutto, forse gli stessi accusati, desideravano veramente avvertire la presenza del demonio? Ecco, forse l'unica vera prova della presenza del diavolo è l'intensità con cui tutti in quel momento ambiscono saperlo all'opera…” |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ambiscono |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: ambiscano. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: ambio, ambo, amico, amino, asco, mino, mono, sono. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: lambiscono. |
| Parole con "ambiscono" |
| Finiscono con "ambiscono": lambiscono. |
| Parole contenute in "ambiscono" |
| bis, con, ambi, cono, ambisco. Contenute all'inverso: csi. |
| Lucchetti |
| Usando "ambiscono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: periambi * = periscono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ambiscono" si può ottenere dalle seguenti coppie: amida/adibiscono, ambisse/escono. |
| Usando "ambiscono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esima * = esibiscono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "ambiscono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ambisco+cono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "ambiscono" (*) con un'altra parola si può ottenere: * mordi = ammorbidiscono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.